
S:M.Maddalena (Rovigo)
G.S.Fruvit – Eurosvolley School Trieste 3-0 (25-17, 25-9, 25-17)
G.S.Fruvit: Coltro(6), Ferrari(3), Tosi(8), Toffanin(9), Battistella(10), Ferroni(18), Fyda(3), Zamberlan, Bombari, Stoppa, Faggion, Ardizzoni, Negrato(L1), Puglia(L2), Allenatore: Perilli, Scout man: Albini
Eurovolley School : Pauli(2), Tremuli(2), Sartori(8), Atena(4), Visintin(2), Agoh(3), Zoch, Tonini, Rovinelli(L1), Curro’(L2), Allenatore: Sparello, Vice allenatore: Nacinovi
Gara facile la ventesima di campionato per Fruvit, battute come da previsione le Triestine dell’EVS, squadra dal grande potenziale, con qualche individualità, Sartori in testa, ma ancora inesperte, caratteristica di questo incontro sono stati i molti errori in battuta da entrambe le parti. Partenza a rilento per le padrone di casa prive di Bolognesi, in campo Ferrari, Battistella,Ferroni,Tosi, Coltro Toffanin, Negrato libero. Polesane che arrivano al primo parziale di set sotto di tre punti, 5-8, con realizzazioni dei centrali Toffanin e Coltro, e un mani fuori di Ferroni. E’ Battistella che riporta in parità il punteggio, di potenza su ricezione lunga, punto a punto sino al 13 pari, e secondo parziale 16-13, Fruvit ottiene buoni risultati sulle battute in salto, costringendo l’allenatore di Trieste Sparello, a usare i due time out discrezionali nel giro di poco tempo, la linea d’attacco Fruvit con Ferroni Tosi e Battistella trova scarsa resistenza a muro, e la buona l’intesa di Ferrari con la seconda linea porta agevolmente alla fine del set. Ben poco da dire del secondo, parziali di 8-1, 16-9, Fruvit ha battuto bene, 5 ace, tutti gli attaccanti sono andati a segno, sul 17-9 entra Fyda per Tosi e va subito a punto da posto quattro, Battistella e Ferroni senza problemi portano a casa il set. Nel terzo set stessa formazione per le polesane, con Fyda in campo da subito, padrone di casa subito in testa, 5-2, per poi farsi raggiungere, e superare a causa di qualche battuta sbagliata e attacchi fuori, 7-8. Le giallo nere impattano con Ferroni, Toffanin in primo tempo e Battistella ancora di potenza portano al secondo parziale,16-12, è Ferroni (che in questo set realizzerà 11 punti) che guida l’attacco, Trieste chiama tempo sul 21-16, Toffanin e Ferrari non si trovano in fast, Battistella lungo linea e Ferroni con due ace chiudono la serata. A fine partita abbiamo chiesto a capitan Ferrari un commento: “ Era una partita facile ma noi abbiamo commesso un po’ troppi errori, nel complesso abbiamo giocato bene, facendo cose semplici per non sbagliare, da migliorare sicuramente i fondamentali battuta e muro, ci è riuscito il gioco di squadra, con bei punti, oggi tutte le mie compagne hanno realizzato, e di questo sono personalmente soddisfatta.” Giuliana Perilli, oggi primo allenatore, cosi commenta la gara:” Partita abbastanza semplice, preparata bene durante la settimana, sapevamo che la giovane squadra di Trieste, potenzialmente forte, aveva qualche atleta da non sottovalutare,, purtroppo per loro hanno commesso tanti errori, che le hanno condannate al risultato finale, le nostre ragazze hanno ben giocato, con la battuta hanno messo la loro ricezione in difficoltà impedendo spesso a loro di imbastire il gioco, a parte il primo set dove noi abbiamo avuto un attimo di incertezza, non c’è stata partita, con le battute spin di Ferroni e Tosi sono sparite, d’altra parte praticano un gioco molto semplice, palla alta e basta e per noi è stato abbastanza agevole contenerle.” Fruvit si porta a quota 38 in classifica rosicchiando anche un punto al Simagas Trieste, diretta inseguitrice, che ha vinto al tie break da Dolo portandosi a 36. Per Fruvit obiettivo stagionale, la salvezza, matematicamente raggiunto, la prossima partita sarà la difficile trasferta con Fratte a Padova, si gioca il 2 aprile alle ore 21,00 contro la terza forza del girone, a più sei.